img
R.D.C. - News  07 Mar 2012
 KINSHASA. Continuano nella Repubblica Democratica del Congo le attività del Progetto “KOTONGA MBOKA II”, (che il lingua locale significa ricostruire il Paese), promosso dalla Provincia di Torino, con un ricco partenariato, tra cui En.A.I.P. Piemonte. Il progetto vuole contribuire al piano di rilancio dell’economia e allo sviluppo dei sistemi produttivi, mettendo a disposizione dell’Institut National pour la Préparation Professionnelle di Kinshasa, competenze e strumenti, per formare i docenti dell’Istituto, che potrà così ampliare il ventaglio dei corsi proposti. La finalità è quella di rendere disponibili per la Repubblica Democratica del Congo risorse umane formate e qualificate, in particolare nell’ambito dei mestieri inerenti alla ricostruzione del Paese, necessari nell’attuale situazione del post-conflitto, come pure nell’ambito delle energie rinnovabili. ...
img
R.D.C. - News  22 Set 2011
 TORINO. Il sogno è diventato realtà. Venerdì 16 settembre due studenti congolesi, Cedrick Kabeya Bilombo e Edo Kimambe Kalonda hanno potuto incontrare gli allievi del Liceo Statale Gioberti di Torino, grazie ai quali hanno avuto la possibilità di soggiornare in Italia per partecipare ad uno stage nel settore delle reti informatiche....
img
R.D.C. - News  21 Lug 2011
 KINSHASA. Dal 8 al 20 luglio Elio Calosso, Mauro Gaboli, Carmelina Nicola, per En.A.I.P. Piemonte e Angelo Iannino per la Provincia di Torino si sono recati a Kinshasa all’interno del progetto “KOTONGA MBOKA – ricostruire il Paese – reconstruire le pays”, presentato dalla Provincia di Torino, nell’ambito del Bando per l’assegnazione di contributi a favore di iniziative di cooperazione decentrata degli enti locali anno 2009 della Regione Piemonte....
img
R.D.C. - News  16 Ott 2010
TORINO. Venerdì 1 ottobre, nella sala dei Consiglieri della Provincia di Torino (via Maria Vittoria, 12 Torino) è stato presentato il Progetto “KOTONGA MBOKA”, (che il lingua locale significa ricostruire il Paese), promosso dalla Provincia di Torino, con un ricco partenariato, tra cui En.A.I.P. Piemonte....
img
R.D.C. - News  04 Lug 2010
ALPIGNANO. Una visita gradita: è quella che il direttore generale dell’Inpp di Kinshasa (Repubblica democratica del Congo), Maurice Tshikuya Kayembe ha effettuato alle strutture dell’Enaip di Alpignano. Di ritorno da un convegno internazionale sul mondo del lavoro a Ginevra, il dirigente congolese ha fatto ’scalo’ a Torino, ospite proprio di Enaip. Il dottor Kayembe ha avuto modo di osservare la sede di Alpignano di Enaip, con tutte le sue strutture e i corsi che si effettuano al suo interno. Culmine della mattinata trascorsa dal dirigente congolese ad Alpignano, l’incontro con i ragazzi del corso in ’Tecnico per la per la gestione di progetti di cooperazione internazionale che si svolge proprio ad Alpignano.
...
img
R.D.C. - News  04 Lug 2010
Editoriali - 27 Feb 2006
Vincere la povertà e dare futuro ai bambini soldato
Il Ministro del Lavoro del Congo a Torino per un progetto con Enaip e Oil

TORINO. La formazione professionale come “arma” per uscire dalla povertà e per dare futuro ai bambini soldato arruolati dagli eserciti della guerra civile. Sono chiari, ambiziosi ma anche molti difficili da raggiungere gli obiettivi che il Congo si pone alla vigilia delle elezioni per ricostruire un paese democratico, puntando sulle nuove generazioni, alle quali vanno dati tutti gli strumenti per crearsi una professionalità, un lavoro. E’ per questo che nei giorni scorsi il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale della Repubblica del Congo, Balamage N’Kolo, accompagnato dal Direttore de l’Institut National de Preparation Professionnelle (INPP) di Kinshasa, Tshikuya Kayembe, e dal Responsabile del Programma sull’Africa per l’OIL Mukendy Ngandu, sono stati in visita a Torino nell’ambito della collaborazione tra INPP, OIL (Organizzazione Internazionale del Lavoro) ed Enaip Piemonte (Ente Acli Istruzione Professionale).
...
img
R.D.C. - News  01 Lug 2010
TORINO. La fame si combatte con l’istruzione e la formazione professionale come leva per lo sviluppo di un paese che costruisce rapporti di collaborazione e di partenariato per diventare protagonista del proprio futuro. E’ con queste premesse che Maurice Tshikuya Kayembe, Direttore Generale dell’I.N.P.P. (Institut National pour la Préparation Professionnelle) di Kinshasa...
 

img
Con il contributo della Regione Piemonte