img
Benin - News  03 Set 2012
 ADJOHOUN ( Benin). Dal 30 luglio al 4 agosto si é volta in Benin la missione istituzionale da parte di Ignazio Stefano Zanetta, Assessore del Comune di Borgomanero per Bilancio-Tributi – Polizia Locale-Sicurezza – Cultura – Gemellaggi – Servizi Informatici – Personale e organizzazione e da Carmelina Nicola di EnAIP Piemonte. Questa ultima tappa del progetto FEDA, finanziato dalla Regione Piemonte, è stata l’occasione per inaugurare il nuovo laboratorio di trasformazione e conservazione frutta e verdura allestito dal progetto, costruito dall’ONG Action Plus. Il 1 agosto l’Assessore Zanetta e il sindaco di Adjohoun, Gérard Y. ADOUNSIBA, in segno di amicizia tra i due comuni, hanno dato il via all’operatività del laboratorio. ...
img
Benin - News  15 Maggio 2012
 ADJOHOUN. Dal 3 al 10 maggio 2012 si è svolta in Benin una missione da parte di EnAIPPiemonte, all’interno del Progetto FEDA (Femmes, Enfants, Développement Adjohoun), finanziato dalla Regione Piemonte e promosso dal Comune di Borgomanero, con una vasta partneship, di cui fa parte Enaip Piemonte, allo scopo di installare il laboratorio di trasformazione e conservazione frutta e verdura, erogare un percorso di formazione formatori all’utilizzo del laboratorio e attività di sensibilizzazione nel C.E.G. di Adjohoun....
img
Benin - News  15 Maggio 2012
 ADJOHOUN. Dal 3 al 10 maggio 2012 si è svolta in Benin una missione da parte di EnAIPPiemonte, all’interno del Progetto FEDA (Femmes, Enfants, Développement Adjohoun), finanziato dalla Regione Piemonte e promosso dal Comune di Borgomanero, con una vasta partneship, di cui fa parte Enaip Piemonte, allo scopo di installare il laboratorio di trasformazione e conservazione frutta e verdura, erogare un percorso di formazione formatori all’utilizzo del laboratorio e attività di sensibilizzazione nel C.E.G. di Adjohoun....
img
Benin - News  04 Apr 2012
 BORGOMANERO. Mercoledì 28 marzo all’ITIS Leonardo Da Vinci di Borgomanero è stato organizzato per 75 alunni una mattinata di approfondimento sul Benin e sulle condizioni di vita della sua popolazione. L’incontro con Francesca Costero di EnAIP Piemonte si è svolto in due momenti: nella prima parte è stato illustrato, attraverso alcuni filmati ed una presentazione in power-point, la situazione socio-economica-politica del Benin e le finalità del progetto FEDA, che sviluppa azioni per contrastare il fenomeno della tratta delle bambine e per creare le condizioni per il loro reinserimento professionale e sociale ; nella seconda parte, invece, è stato lasciato del tempo ai giovani per porre domande e per riflettere su come comunicare con i loro coetanei beninesi. ...
img
Benin - News  23 Dic 2011
 Dopo il successo dello scorso anno degli incontri effettuati all’interno del Progetto ERICA (Enfants, Regroupements des femmes, Initiative Commune Adjohoun), promosso da EnAIP Piemonte, cofinanziato dalla Regione Piemonte e terminato a luglio 2010, il CSF Enaip di Settimo ha voluto riproporre per i corsi di "Operatore Socio Sanitario "e di "Addetto ai servizi di alloggio e ristorazione" una mattinata all’insegna della riflessione e del confronto sui diritti dei bambini e delle donne, oltre che una sensibilizzazione sulle condizioni di vita in Benin....
img
Benin - News  16 Dic 2011
 BORMANERO. Martedi 6 dicembre è stato organizzato per le classi 3B e 2A del CSF Enaip di Borgomanero un momento di approfondimento sul Benin e sulle condizioni di vita della sua popolazione, con un approfondimento sui diritti dei bambini e delle donne. La mattinata si è articolata in due momenti: nella prima parte Francesca Costero ha illustrato, attraverso alcuni filmati ed una presentazione in power-point, la situazione socio-economica-politica del Benin e le finalità del progetto FEDA; nella seconda parte, invece, è stato lasciato un po’ di tempo ai giovani per porre domande e per riflettere su come comunicare con i loro coetanei beninesi. ...
img
Benin - News  29 Set 2011
 BORGOMANERO. Il 43% delle famiglie sfrutta i propri figli. E’ questo il dato allarmante che proviene da Adjohoun, comune del Benin, Repubblica Presidenziale dell’Africa Occidentale. Sebbene esista, infatti, una mobilitazione delle autorità locali, supportata dalla popolazione, che ha permesso di attenuare il fenomeno, quest’ultimo è ancora molto diffuso. Le principali cause di tali problematiche sono: le difficoltà delle famiglie a farsi carico dei loro figli, la scarsissima conoscenza dei metodi di pianificazione delle nascite e dei diritti dell’infanzia e la scarsa valorizzazione del ruolo della donna. ...
img
Benin - News  20 Dic 2010
Dopo il successo dello scorso anno degli incontri effettuati all’interno del Progetto ERICA (Enfants, Regroupements des femmes, Initiative Commune Adjohoun), promosso da EnAIP Piemonte, cofinanziato dalla Regione Piemonte e terminato a luglio 2010, il CSF Enaip di Settimo ha voluto riproporre per i corsi di "Operatore Socio Sanitario "e di "Addetto ai servizi di alloggio e ristorazione" una mattinata all’insegna dei diritti dei bambini e delle donne oltre che una sensibilizzazione alle condizioni di vita del Benin....
img
Benin - News  04 Lug 2010
SETTIMO. Giovedì 27 maggio è stato organizzato presso la sede Enaip di Settimo un incontro di tre ore relativo al Progetto ERICA (Enfants, Regroupements des femmes, Initiative Commune Adjohoun), che ha coinvolto gli allievi del corso per Operatore Socio Sanitario, prima come spettatori e poi come protagonisti. Carmelina Nicola, Responsabile dei Progetti Transnazionali di Enaip Piemonte ha sottolineato l’importanza di diffondere e condividere questo progetto proprio con operatori che svolgeranno un lavoro improntato sulla cura e soddisfazione dei bisogni altrui. Francesca Costero e Federica Zucca, invece, hanno illustrato le varie attività svolte attraverso video e presentazioni in powerpoint....
img
Benin - News  04 Lug 2010
TORINO - maggio 2010. Da qualche mese un gruppo di lavoro sta operando per realizzare uno studio di fattibilità finalizzato alla nascita di un centro di formazione professionale nel Comune di Adjohoun , in Benin. Questa è una delle azioni previste dal progetto E.R.I.C.A. (Enfants, Regroupements des femmes, Initiative Commune Adjohoun), promosso da En.A.I.P. Piemonte, con numerosi partner piemontesi e beninesi, nell’ambito del “Programma di sicurezza alimentare e lotta alla povertà nel Sahel e nell’Africa occidentale” della Regione Piemonte. Lo studio di fattibilità, a cui stanno alacremente lavorando, in particolare, Bruno Avataneo e Giampiero Baracco...
 Notizie successive >>

img
Con il contributo della Regione Piemonte