![]() |
Marocco - Scheda Paese 24 Maggio 2010
- Popolazione : 34.859.364 milioni
- Tasso di crescita: 1,099 % (2009)
- Tasso di HIV/AIDS: 0,1% (2007)
- Etnie: Arabi-berberi 99%, altri 0,7%, ebrei 0,3% (2009)
- Religioni: Musulmani 98,7% - cristiani 1,1% - ebrei 0,2%
- Lingue: arabo (lingua ufficiale), dialetti berberi (mdini, aroubi, hassani) , francese (è possibile trovare l’insegnamento in tale lingua in alcune scuole.
- Alfabetizzatone: 52,3% (2004)
- Ordinamento: Monarchia Costituzionale
- Capitale: Rabat
- Principali città: Rabat, Casablanca, Marrakech, Fes, Meknes, Tangier
- Regioni amministrative: 15 regioni: Grand Casablanca, Chaouia-Ouardigha, Doukkala-Abda, Fes-Boulemane, Gharb-Chrarda-Beni Hssen, Guelmim-Es Smara, Laayoune-Boujdour-Sakia El Hamra, Marrakech-Tensift-Al Haouz, Meknes-Tafilalet, Oriental, Rabat-Sale-Zemmour-Zaer, Souss-Massa-Draa, Tadla-Azilal, Tanger-Tetouan, Taza-Al Hoceima-Taounate
- Economia: A partire dal 2003, il sovrano Mohammed VI ha riportato una certa stabilità economica, ridotto l’infalizone e miglirato la performance del settore finanziario. Benchè vi siano ancora problemi di analfabetismo e povertà il Paese sta crescendo notevolmente e aumentando le proprie esportazioni. Gli investimenti in istruzione e lavoro stanno cercando di aumentare le possibilità per i giovani, ridurre il gap tra ricchi e poveri e contenere la corruzione.
- Occupazione: Agricoltura: 18.8%, Industria 32,6%, Servizi 48,6% (2009)
- Disoccupazione :9,1% (2009)
- Speranza di vita alla nascita: 75,47 anni (2009)
- Popolazione attiva: 11,29 milioni (2008)
- Sotto la soglia di povertà: 15% (2007)
- Agricoltura: Prodotti- orzo, agrumi, ortaggi, olive, vino, bestiame, pesca
- Industrie: miniere di fosfati, settore manifatturiero, artigianato, edilizia, lavori pubblici, energia
- Esportazioni: vestiti e tessuti, componenti elettrici, chimici inorganici, transistor, minerali grezzi, fertilizzanti (inclusi i fosfati), prodotti petroliferi, frutta, ortaggi, pesce
- Importazioni: petrolio grezzo, manifatture tessili, strumenti per le telecomunicazioni, grano, gas e elettricità, transistor, plastica.
- Telefoni(linee): 2,991 milioni (2008)
- Cellulari: 28.816 milioni (2008)
- Utenti internet: 10.3 milioni (2008)
- Rete ferroviaria: 1.907 km (2008)
- Rete stradale: 57.625 km ( di cui 35.664 km asfaltati)...