Burundi - Progetti
PROGETTO DI ASSISTENZA AGRICOLA IN BURUNDI
img
 La Diocesi di Bururi, la più meridionale del Burundi, dispone, tra gli altri beni, della Fattoria di Kiryama, che si trova a circa 25 km ad est di Bururi e si estende per una superficie totale di circa 58 ettari, dei quali soltanto tra i 5 e i 10 Ha sono attualmente coltivati, mentre 10 Ha sono destinati alla costruzione di un ospedale, finanziato da un progetto della Caritas Italiana e del Comune di Cerreto Sannita (Bn), e la restante superficie è destinata a bosco, a pascolo arborato e ad incolto.
La fattoria di Kiryama è stata abbandonata per tanti anni per carenza di risorse: rimetterla in funzione e  valorizzare le sue potenzialità è l’obiettivo del progetto. Essa, infatti,  potrebbe caratterizzarsi come un centro di diffusione di una innovazione intelligente e praticabile e di una formazione professionale agricola indirizzata a soddisfare i bisogni formativi del territorio; con questo progetto si gettano le basi per la diffusione di più moderne ed efficaci tecniche di coltivazione, operando in via sperimentale sul territorio della Fattoria di Kiryama con l’obiettivo di qualificare le competenze delle famiglie che nell’agricoltura hanno la maggiore (in certe zone, come quella della provincia di Bururi, la quasi esclusiva) fonte di sostentamento.
La Fattoria si trova inoltre a pochi chilometri da una Scuola Tecnica Secondaria che ha attivato alcuni corsi di agricoltura e di trasformazione dei prodotti agricoli e che intende , a seguito di un accordo con la Diocesi, implementare le sue attività didattiche proprio all’interno di questa struttura, con l’obiettivo di  diventare azienda sperimentale e didattica per le esercitazioni pratiche degli studenti della scuola.
 
TITOLO
PROGETTO DI ASSISTENZA AGRICOLA IN BURUNDI
 
LOCALITA’
Kiryama – Provincia di Bururi – Burundi
 
PERIODO DI REALIZZAZIONE
2011-2013
 
ENTE FINANZIATORE
Otto per mille dell’Irpef devoluto alla diretta gestione statale - 2010
 
ENTE PROPONENTE
Enaip Piemonte
 
PARTNER
Coldiretti Torino
 
OBIETTIVI
Il progetto si prefigge di raggiungere i seguenti obbiettivi:
1. Creare una rete di tecnici agricoli operanti sul territorio della diocesi con compiti di divulgazione e formazione pratica in campo ed in allevamento;
2. Far diventare la Fattoria di Kiryama una azienda agricola pienamente produttiva in grado di esprimere tutte le sue potenzialità;
3. Trasformarla in una fattoria sperimentale e didattica, che diventi, al contempo, punto di riferimento per gli agricoltori e gli allevatori della zona, anche organizzando incontri di formazione e di dimostrazione pratica, ed aula di sperimentazione pratica per gli studenti di alcuni corsi specifici della Scuola Tecnica Secondaria di Kiryama.
 
AZIONI
Azione I – Creazione di un vivaio e di un semenzaio
Azione II -  Creazione di una filiera di produzione di olio di semi
Azione III – Incremento e sviluppo allevamento bovino da latte
Azione IV – Incremento e sviluppo della trasformazione del latte
Segnala la notizia Segnala questa notizia
Versione stampabile Versione stampabile
Iscrizione Mailing List Iscriviti alla mailing list
 

img
Con il contributo della Regione Piemonte