R.D.C. - News
L’I.N.P.P. di Kinshasa è diventato Local Academy Cisco
img
TORINO. La fame si combatte con l’istruzione e la formazione professionale come leva per lo sviluppo di un paese che costruisce rapporti di collaborazione e di partenariato per diventare protagonista del proprio futuro. E’ con queste premesse che Maurice Tshikuya Kayembe, Direttore Generale dell’I.N.P.P. (Institut National pour la Préparation Professionnelle) di Kinshasa, nei giorni scorsi ha ufficializzato a Torino la nascita, presso il proprio Istituto, di una nuova Local Academy Cisco, punto di eccellenza per la formazione di esperti delle reti, riconosciuta dalla multinazionale americana Cisco Systems.

“E’ una scommessa per il futuro del Congo- ha dichiarato Tshikuya - per entrare in un processo di internazionalizzazione che vuole vederci attori e non fruitori passivi delle nuove tecnologie. A Kinshasa vogliamo investire sulle nuove generazioni dando loro competenze e professionalità ad alto livello e spendibili sul nostro territorio, per accompagnare questo paese in un percorso di crescita e sviluppo”.

A consegnare il riconoscimento Luca Lepore, Responsabile Academy Cisco Italia, Elio Calosso, Main Contact della Regional Academy Enaip Piemonte e Carmela Nicola Responsabile Progetti Internazionali di Enaip Piemonte. Sarà proprio a carico di Enaip Piemonte, infatti, la formazione dei futuri insegnati dell’ I.N.P.P., i quali successivamente avranno competenze e titoli per formare e certificare i nuovi esperti di reti congolesi.

"Ho avuto modo di conoscerli personalmente- spiega Calosso- e ho potuto valutare che hanno un buon livello di conoscenze informatiche di base, ottime premesse per affrontare con successo percorsi didattici più complessi, finalizzati al raggiungimento di competenze tecniche di alto profilo."
 
Segnala la notizia Segnala questa notizia
Versione stampabile Versione stampabile
Iscrizione Mailing List Iscriviti alla mailing list
 

img
Con il contributo della Regione Piemonte