Ucraina - Curiosità
Il Matrimonio Ucraino
img
Le tradizionali cerimonie di un matrimonio ucraino seguono diversi rituali, che si concludono con l'unione della sposa e dello sposo. Le generazioni più giovani seguono, in alcuni casi, le tradizioni dei matrimoni occidentali, ma si trovano, soprattutto nei villaggi, ancora coppie che si sposano secondo i rituali delle tradizioni ucraine. Un matrimonio in Ucraina è un'occasione solenne, che segue rituali religiosi importanti. I rituali del matrimonio hanno inizio con il fidanzamento ufficiale, in tale occasione lo sposo si presenta ai genitori della sposa accompagnato da altri uomini sposati e chiede di poter unirsi in matrimonio con loro figlia. Il periodo di fidanzamento può avere tempi differenti, ma non può essere inferiore ad una settimana. Il giovedì o venerdì prima della celebrazione del matrimonio viene cotto un pane chiamato korovai. Il giorno successivo, lo sposo e la sposa girano per il villaggio per annunciare il loro matrimonio e invitare gli ospiti. Il venerdì sera per lo sposo si celebra l'addio al nubilato. Il matrimonio civile ha luogo il sabato; gli sposi che desiderano un matrimonio religioso, devono aspettare la domenica. Dopo il rito del matrimonio la coppia viene separata e un banchetto del ricevimento nuziale viene allestito nella casa di ognuno. La mamma dello sposo, in seguito, manderà il figlio a casa della sposa, con il tradizionale trenino degli sposi. Perché lo sposo possa entrare a casa della sposa, deve prima superare una prova. Dopo aver pagato un piccolo "dazio", lo sposo è invitato a sedersi al tavolo con la sposa. A questo punto la sposa viene invitata a casa dello sposo e sempre a lei viene data una cesta. E così riprendono e continuano i festeggiamenti, segue il taglio della torna e la consegna dei regali. La mattina dopo, la prima notte di nozze, la coppia festeggia nuovamente con tutti gli invitati, a colazione. Il matrimonio diventa così un'occasione di grandi festeggiamenti per tutti gli abitanti del villaggio.
 
Segnala la notizia Segnala questa notizia
Versione stampabile Versione stampabile
Iscrizione Mailing List Iscriviti alla mailing list
 

img
Con il contributo della Regione Piemonte