Senegal - Curiosità
MOURIDISMO
img

La MURIDIYA (il muridismo), insegnato da Cheikh Ahmadou Bamba, è un insieme di pratiche di culto e di regole di condotta (un sufismo) basate sull´amore e l´imitazione del Profeta Muhammad (PSL) e il cui fine è il perfezionamento spirituale. Il sufismo non costituisce un movimento confessionale come il Sunnismo o lo Sciismo, ma piuttosto uno stile di vita e un insieme di credenze e pratiche di culto che traggono le loro origini dal Profeta (PSL). Il movimento sufi si è diviso in due correnti. Una prima basata sull´interpretazione letterale del Corano, della Sunna e che ha generato Sufi distaccati da qualunque relazione con il mondo terrestre, in uno stato di quasi estraneità i cui adepti sono soprannominati "sciariatici". L´altra tendenza è detta "mistica" e preconizza un´interpretazione simbolica o allegorica dei testi sacri di cui ricerca il senso esoterico. E´ a questa seconda tendenza che appartiene l´insegnamento di Cheikh Ahmadou Bamba. Per Cheikh Ahmadou Bamba, sarebbe illusorio e anche pericoloso gettarsi nel misticismo senza soddisfare certe condizioni. Bisogna prima di tutto istruirsi nella religione e fare propri i principi islamici di base e regolare la propria condotta in base alla Shari´a (prescrizione divina) e la Sunna (insegnamento del Profeta - PSL). La compagnia di una guida perfettamente valida si avvererà indispensabile per orientare il discepolo, per inculcargli l´etica musulmana, il diritto islamico. Una volta questi principi assimilati, la porta è aperta al misticismo (tassawuf o sufismo).
La mistica di Cheikh Ahmadou Bamba si basa sulla fedeltà scrupolosa alle pratiche di culto, la dirittura morale, la purezza, la devozione (alla società) secondo i dettami puri dell´ortodossia musulmana. Questa sete di spiritualità si traduce con:

- una solida istruzione: conoscenza della teologia, dell´esegesi del Corano, delle sentenze del Profeta (PSL) e - del diritto islamico
- una pratica costante dello zikr (ripetizione dei nomi di ALLAH)
- una pratica continua della preghiera surrogatoria.
- una mortificazione prolungata (diminuzione della quantità superflua di cibo, del sonno, delle parole...).

Al di là della preoccupazione di formare un ordine religioso (confraternita), Cheikh Ahmadou Bamba si è prima di tutto occupato di ciò che deve essere il musulmano, di ciò che costituisce generalmente la sua vita spirituale, dei doveri che incombono su di lui nelle diverse circostanze della vita.

Segnala la notizia Segnala questa notizia
Versione stampabile Versione stampabile
Iscrizione Mailing List Iscriviti alla mailing list
 

img
Con il contributo della Regione Piemonte